 |
|
Il sopralluogo (obbligatorio per Legge) verra' effettuato da un tecnico abilitato al fine di reperire le seguente informazioni: – dati generali dell’unita' immobiliare oggetto di certificazione; – dati metrici delle superfici di scambio (superfici opache e trasparenti); – capacita' termiche degli involucri; – caratteristiche degli impianti termico ed acqua calda sanitaria.
Informazioni da fornire per la redazione dell’Attestato: – dati catastali dell’immobile in cui e' situato l’appartamento; – libretto di impianto della caldaia (riscaldamento autonomo), libretto di centrale (impianto centralizzato, chiedere all’amministratore di condominio), con controllo dei fumi (necessari per la protocollazione in Regione); – altri documenti – NON OBBLIGATORI – per una certificazione piu' dettagliata (schede tecniche infissi, stratigrafie murature, impianti climatizzazione).
Eventuali altri documenti utili, quali schede tecniche degli infissi, modelli dei climatizzatori e simili;
- per ulteriori informazioni potete scrivere a all'indirizzo email attestato.energetico.roma@gmail.com
|